Prima di partire, adotta le misure di manutenzione appropriate per garantire che la tua auto usata duri facilmente come è durata per te. Dopotutto, a nessuno piace un'auto che non è vendibile e ogni acquirente si aspetta una buona esperienza. In questo articolo, spieghiamo suggerimenti e pratiche fondamentali che ti aiuteranno a mantenere la tua auto usata.
1. Cambio tempestivo dell'olio
La parte rimanente del tuo motore deve essere insaponata di olio per evitare attriti che causano un'usura prematura dei componenti cruciali. Prendi l'abitudine di sostituire l'olio usato della tua auto ogni poche migliaia di miglia come approccio generale per mantenerne la salute. Per rispettare le linee guida presentate nel tuo manuale utente, considera anche il tipo di olio e in base a quello cambialo ogni 3.000-7.500 miglia, a seconda delle esigenze di cura del tuo motore.
2. Mantieni i tuoi pneumatici
Dopotutto, l'unico punto di contatto che la tua auto ha quando è su strada sono i suoi pneumatici. Gli pneumatici sono un componente fondamentale in un veicolo, quindi controlla che la profondità del battistrada sia dove dovrebbe essere e che la pressione dell'aria sia appropriata. Questo è necessario per non ritrovarti con un'auto che si rivela un'auto che consuma benzina o che fora facilmente i suoi pneumatici. Insieme, questo può farti risparmiare un sacco di soldi e ruotare in modo efficiente i tuoi pneumatici in base al loro utilizzo per massimizzarne la durata. Ad esempio, sostituire i tuoi pneumatici dopo ogni utilizzo tra 5.000 e 7.500 miglia può garantire che durino più a lungo.
3. Ispezione dei freni dell'auto:
Un'auto senza freni è più o meno inutile. Ciò significa che pastiglie, rotori e livelli del liquido dei freni devono essere controllati e sostituiti regolarmente. Un freno che cigola potrebbe indicare problemi interni. Se qualcosa non va, è fondamentale risolvere il problema immediatamente. Se ignori il problema, dovrai sostituire le pastiglie dei freni per problemi più grandi e costosi in futuro.
4. Manutenzione della batteria:
Nessuno vuole rimanere bloccato da qualche parte. Una batteria efficiente è un ottimo passo per garantire che la tua auto parta. Continua a controllare i terminali della batteria dell'auto per eventuali corrosioni e assicurati che il terminale sia saldamente fissato alla batteria. Testa le batterie che hanno più di tre anni per evitare guasti indesiderati. Assicurati che polvere e sporcizia non si accumulino sulla batteria e se si osservano perdite, sostituisci immediatamente la batteria.
5. Livelli dei fluidi e cinghie:
Oltre all'olio, anche le perdite di freni e fluido della trasmissione sono un fastidio. Sforzarsi di misurare questi livelli aiuterà in una certa misura con la comodità. Tuttavia, alla fine è tua diligenza controllare e rabboccare questi fluidi. Il refrigerante, il liquido dei freni, il liquido del servosterzo, così come i fluidi della trasmissione richiedono rabbocchi e controlli di tanto in tanto. Dovresti anche sostituire e controllare le cinghie per eventuali segni di usura o rotture.
6. Pulizia e applicazione costanti della cera
Garantire che i componenti esterni del tuo veicolo usato rimangano in perfette condizioni è essenziale quanto garantirne gli aspetti meccanici. Una pulizia costante è necessaria per eliminare lo sporco e altri detriti che potrebbero altrimenti causare ruggine e danni alla vernice. Applicare la cera sul tuo veicolo periodicamente durante l'anno assicura che la vernice sia protetta e goda di un aspetto rinnovato. Quindi, se in futuro dovessi pensare di venderlo o permutarlo, wazing ti sarà utile.
7. Documentare tutto
Per il tuo veicolo, è necessario che tu tenga un registro dettagliato di tutto, come la manutenzione e altri lavori che hai eseguito insieme alle riparazioni. Questo ti aiuterà a sapere tutto ciò che è stato fatto con l'auto e anche se dovessi mai volerla vendere, faciliterebbe i potenziali acquirenti, il che è altamente consigliato. Una cronologia di manutenzione così praticata aiuterà ad aumentare il valore di rivendita del tuo veicolo.
Conclusione
Per riassumere, sì, le costole richiedono tempo e un discreto impegno. Ma ne vale la pena. Seguire i consigli, tuttavia, ti aiuterà a mantenere la tua auto usata in ottime condizioni e sarà affidabile e sicura per molto tempo. Tieni sempre a mente: guidare un'auto con una regolare manutenzione automobilistica non solo aumenta le prestazioni, ma mantiene anche un alto valore di rivendita. Fortunatamente, man mano che il mercato automobilistico si evolve, essere a conoscenza di pratiche come i migliori consigli per la manutenzione dell'auto ti preparerà meglio al mercato imminente e, cosa più importante, ti consentirà di mantenere la tua auto per gli anni a venire.